Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 18

Enlaces rápidos

MANUALE ISTRUZIONE
ATTENZIONE:
PRIMA DI UTILIZZARE LA MACCHINA LEGGERE
ATTENTAMENTE IL MANUALE DI ISTRUZIONE
NORME DI SICUREZZA
- Evitare i contatti diretti con il circuito di saldatura; la
tensione a vuoto fornita dal generatore può essere
pericolosa in talune circostanze.
- La connessione dei cavi di saldatura, le operazioni di
verifica e di riparazione devono essere eseguite con la
macchina staccata dalla presa di alimentazione.
- Staccare l'alimentazione prima di sostituire i particolari
d'usura della torcia.
- Eseguire l'installazione elettrica secondo le previste
norme e leggi antinfortunistiche.
-
La saldatrice deve essere collegata esclusivamente ad
un sistema di alimentazione con neutro a terra.
- Assicurarsi che la presa di alimentazione sia
correttamente collegata alla terra di protezione.
- Non utilizzare la macchina in ambienti umidi o bagnati o
sotto la pioggia.
- Non utilizzare cavi con isolamento deteriorato o con
connessioni allentate.
- Non saldare su contenitori, recipienti o tubazioni che
abbiano contenuto prodotti infiammabili liquidi o gassosi.
- Evitare di operare su materiali puliti con solventi clorurati o
nelle vicinanze di dette sostanze.
- Non saldare su recipienti in pressione.
- Allontanare dall'area di lavoro tutte le sostanze
infiammabili (p.es. legno, carta, stracci, etc.)
- Assicurarsi un ricambio d'aria adeguato o di mezzi atti ad
asportare i fumi di saldatura nelle vicinanze dell'arco.
- Assicurare la bombola gas con l'apposita cinghia o catena
fornita in dotazione.
- Mantenere la bombola al riparo da fonti di calore,
compreso l'irraggiamento solare.
- Proteggere sempre gli occhi con gli appositi vetri inattinici
montati su maschere o caschi. Usare gli appositi
indumenti e guanti protettivi evitando di esporre
l'epidermide ai raggi ultravioletti prodotti dall'arco.
- Non utilizzare la macchina per scongelare le tubazioni.
- Appoggiare la macchina su un piano orizzontale per
evitare il ribaltamento.
I........... pag. 01 NL....... pag. 14 SF....... pag. 27
F..........pag. 04 E......... pag. 17 N......... pag. 30
GB.......pag. 07 P......... pag. 21 S......... pag. 33
D..........pag. 10 DK...... pag. 24 GR...... pag.36
INTRODUZIONE E DESCRIZIONE GENERALE
Questa macchina è una compatta sorgente per saldatura
ad arco (di seguito SALDATRICE) realizzata
specificatamente per la saldatura MAG degli acciai al
carbonio o debolmente legati con gas di protezione CO o
miscele Argon/CO utilizzando fili elettrodo pieni.
2
Sono inoltre adatti alla saldatura MIG degli acciai
inossidabili con gas Argon + 1-2% ossigeno e dell'alluminio
con gas Argon, utilizzando fili elettrodo di analisi adeguata
al pezzo da saldare.
La saldatrice comprende un trasformatore di potenza con
caratteristica piatta, completo di reattanza di smorzamento
e raddrizzatore a ponte di Graetz.
E' integrato, inoltre, un gruppo motoriduttore a corrente
continua a magnete permanente posizionato in un vano
accessibile della saldatrice, capace di portare bobine fino a
15 Kg.
Completa la dotazione una torcia e un cavo di ritorno
completo di relativo morsetto di massa.
La saldatrice include un kit ruote.
La regolazione di potenza viene effettuata per mezzo di un
commutatore rotativo ; la velocità del filo si ottiene con la
corrispondente manopola posta sul frontale.
Un termostato posto alla saldatrice assicura la saldatrice da
sovrariscaldamenti dovuti a guasti o uso gravoso.
DATI TECNICI
I principali dati relativi all'impiego e alle prestazioni della
macchina sono riassunti nella targa caratteristiche col
seguente significato:
1- Norma EUROPEA di riferimento per la sicurezza e la
costruzione delle macchine per saldatura ad arco.
2- Simbolo della struttura interna della macchina:
trasformatore - raddrizzatore .
3- Simbolo del procedimento di saldatura previsto:
saldatura con flusso continuo del filo di saldatura.
4- Simbolo della linea di alimentazione: tensione alternata
trifase.
5- Grado di protezione dell'involucro: IP21 o IP22: è'
protetto contro corpi solidi estranei di diam. 12.5mm
(es. dita) e contro la caduta verticale di gocce d'acqua
(IP21) o con inclinazione fino a 15° sulla verticale
(IP22).
6- Prestazioni del circuito di saldatura:
- U : tensione a vuoto (circuito di saldatura aperto).
0
- I /U : Corrente e tensione corrispondente normalizzata
2
2
[U = (14+0,05 I ) V] che possono venire erogate dalla
2
2
macchina durante la saldatura.
- X: Rapporto d'intermittenza: indica il tempo durante il
quale la macchina può erogare la corrente
corrispondente (stessa colonna). Si esprime in %, sulla
base di un ciclo di 10min (p.es. 60% = 6 minuti di lavoro,
4 minuti sosta; e così via).
- A/V - A/V: Indica la gamma di regolazione della corrente
di saldatura (minimo - massimo) alla corrispondente
tensione d'arco.
7- Dati caratteristici della linea di alimentazione:
- U : Tensione alternata e frequenza di alimentazione
1
della macchina(limiti ammessi ±15%)
- I : Corrente massima assorbita dalla linea
max
- I : Massima corrente efficace di alimentazione
1eff
Cod. 952603
Fig. A
Fig. B
2

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Resumen de contenidos para Telwin MASTERMIG 270/2

  • Página 18: Introduccion Y Descripcion General

    3ph. Grado de protección de la envoltura: IP21 o IP22: está protegido contra cuerpos sólidos extraños de diámetro 12.5 mm (Ej. dedos) y contra la caída vertical de gotas de agua (IP21) o con inclinación hasta 15° sobre la vertical No soldar sobre contenedores, recipientes o tuberías que (IP22).
  • Página 19: Ubicación De La Bobina De Hilo (Fig.d-E)

    CORRESPONDIENTE DEBE SER CONECTADO AL volante de fijación. CONDUCTOR (AMARILLO-VERDE) DE LA RED DE - Cortar el extremo del hilo, redondear la punta e ALIMENTACIÓN. LA T ABLA 1 APORTA LOS VALORES introducirla en los dos guíahilos evitando que el hilo se ACONSEJADOS DE LOS FUSIBLES RETARDADOS, EN d o b l e y a c o m p a ñ...
  • Página 20: Soldadura Por Puntos (Fig.g)

    Si se quiere sustituir completamente el soplete SOLDADURA POR PUNTOS (Fig.G) Con un sistema de hilo se puede obtener la unión de oxiacetilénico, el procedimiento de revenido se efectúa de la sigui e nte manera: planchas superpuestas por puntos de soldadura realizados con aporte de material.
  • Página 37 óýñìáôá çëåêôñüäéá êáôÜëëçëïõ ôýðïõ ãéá ôï ðñïóôáóßá ôçò ãñáììÞò. êïììÜôé ðïõ ðñüêåéôáé íá óõãêïëëÞóåôå. - Óýìâïëá ðïõ áíáöÝñïíôáé óôïõò êáíïíéóìïýò Ç ìç÷áíÞ óõãêüëëçóçò óõìðåñéëáìâÜíåé Ýíá áóöáëåßáò. ìåôáó÷çìáôéóôÞ éó÷ýïò ìå ÷áñáêôçñéóôéêÞ åðßðåäç, 9 - Áñéèìüò ìçôñþïõ êáôáóêåõÞò. ÁíáãíùñéóôéêÜ ìå åðáãùãéêÞ áíôßóôáóç åëÜôôùóçò êáé áíïñèùôÞ ìå óôïé÷åßá...
  • Página 39 Åéê. L ÓÕÍÔÇÑÇÓÇ ÐÑÏÓÏ×Ç! Ó Å Ê Á Ì É Á Ð Å Ñ É Ð Ô Ù Ó Ç Ì Ç Í Â Ã Á Æ Å Ô Å Ô Á ÊÁËÕÌÌÁÔÁ ÔÇÓ ÌÇ×ÁÍÇÓ ÊÁÉ ÌÇÍ ÐËÇÓÉÁÆÅÔÅ Ô Ï Å Ó Ù Ô Å Ñ É Ê Ï Ô Ç Ó × Ù Ñ É Ó Í Á Å × Å Ô Å ÐÑÏÇÃÏÕÌÅÍÙÓ...
  • Página 40 FIG. A FIG. B EN 60974-1 A/V - A/V FUSE T A 50/60Hz FIG. C FIG.D - 40 -...
  • Página 41 FIG. E FIG. F FIG. G FIG. H FIG. I - 41 -...
  • Página 42 FIG. L TAB.1 I max 230V 400V 230V 180A T20A 250A T25A 200A T16A T10A 240A T16A T10A - 42 -...
  • Página 43 ( I ) GARANZIA La ditta costruttrice si rende garante del buon funzionamento delle macchine e si impegna ad effettuare gratuitamente la sostituzione dei pezzi che si deteriorassero per cattiva qualità di materiale o per difetti di costruzione entro 24 MESI dalla data di messa in funzione della macchina, comprovata sul certificato.

Este manual también es adecuado para:

830821065

Tabla de contenido