1. Informazioni generali
Le istruzioni riportate nel presente capitolo vanno intese
come raccomandazioni minime. Le condizioni di esercizio
possono richiedere degli ampliamenti per mantenere la
qualità operativa della macchina.
Gli interventi di manutenzione ciclica e preventiva in un
settore particolare (pneumatica, ecc.) sono di esclusiva
competenza di personale specializzato con formazione in
tale ramo specifico.
Prestare attenzione alle seguenti avvertenze di sicurezza!
AVVERTENZA
Se la macchina non è messa fuori servizio, sussiste il
pericolo di schiacciamento dovuto a componenti mobili.
Togliere pressione e tensione alla macchina prima
di eseguire gli interventi di manutenzione preventiva
e pulizia!
NOTA
Danneggiamento della macchina dovuto a riparazione
impropria!
Sulla macchina possono verificarsi danni materiali
o conseguenti allo smontaggio e al montaggio non
regolamentari.
Per tutti i lavori di smontaggio e disassemblaggio
si applica in linea di principio quanto segue:
• Contrassegnare i componenti in base al gruppo
di appartenenza
• Contrassegnare e annotare il punto e la posizione
• Smontare e conservare separatamente le unità
Dopo i lavori di riparazione si applica in linea di principio
quanto segue:
• Controllare che tutti i raccordi a vite siano ben stretti,
chiudere e avvitare tutte le coperture.
Come per la messa in funzione, prestare attenzione
a rumore e riscaldamento insoliti!
2. Controllo di sicurezza
La messa in funzione può essere eseguita soltanto da
personale qualificato in possesso della debita formazione.
Accertarsi che:
• gli interventi di installazione, attrezzaggio e manutenzione
siano definitivamente conclusi e che non ci siano persone
nella zona di pericolo della macchina o che stiano
lavorando con essa,
• tutti i dispositivi di protezione e le coperture siano montati,
• l'alimentazione di aria compressa sia operativa e
• gli elementi di comando siano completamente accessibili.
3. Anomalie durante la messa in funzione
Disattivare immediatamente l'alimentazione di corrente della
macchina durante la messa in funzione in caso di:
• rumori operativi anomali,
• funzionamento irregolare con oscillazioni e/o vibrazioni,
• anomalie ai gruppi ausiliari,
• consumi eccessivi dei motori,
• guasti elettrici e
• surriscaldamento degli utensili.
PERICOLO
Pericoli dovuti a scossa elettrica!
Sussiste pericolo di morte per scossa elettrica in caso
di interventi impropri su componenti sotto tensione.
Gli interventi all'equipaggiamento elettrico possono
essere eseguiti esclusivamente da elettricisti
autorizzati!
Individuare la causa di ogni malfunzionamento dopo aver
disattivato e assicurato la macchina. Affidare la risoluzione
del guasto a uno specialista qualificato in possesso della
debita formazione. Provvedere in autonomia alla risoluzione
solo se in possesso delle qualifiche necessarie.
Riattivare la macchina solo dopo aver risolto le anomalie di
funzionamento / i guasti in maniera corretta e completa.
4. Prima messa in funzione
Per la prima messa in funzione prestare attenzione
a quanto segue:
NOTA
La prima messa in funzione può essere eseguita
esclusivamente da una persona incaricata/autorizzata del
produttore/distributore o sotto la sua sorveglianza.
• Verificare che la macchina sia stata montata in conformità
alle prescrizioni citate!
• Assicurarsi che la macchina poggi su un sostegno sicuro!
• Controllare se dopo il montaggio sono rimasti corpi
estranei (utensili, materiale da costruzione, ecc.) nell'area
della macchina!
• Controllare i tubi flessibili dell'impianto pneumatico e i loro
raccordi!
• Verificare il perfetto funzionamento dei dispositivi
di sicurezza!
• Accertarsi che le parti movimentate possano muoversi
liberamente negli spazi necessari e che siano rispettate
le distanze di sicurezza!
it
447