I
1
AVVERTENZE
SANICOMPACT
®
è un vaso speciale equipaggiato con una
pompa trituratrice destinato all'evacuazione delle feci e della
carta igienica. Questo apparecchio è destinato ad un uso
domestico.
E' dotato di un alto livello di sicurezza e di affidabilità se tutte
le regole di installazione e di funzionamento
descritte in questo libretto sono scrupolosamente rispettate.
In particolare le indicazioni riguardanti:
"
" avvertenze che se non rispettate potrebbero
causare rischi alla persona,
"
" avvertenze riguardanti la presenza di rischi
d'origine elettrica,
"ATTENZIONE" indicazione che se non rispettate, potrebbero
condizionare il funzionamento dell'apparecchio.
Per chiarimenti o altre informazioni rivolgersi al nostro servizio
di assistenza.
PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO
SANICOMPACT
è comandato da una scheda
®
elettronica.
Può avere 2 funzioni:
• pompa trituratrice, in funzione del WC: l'accensione si
effettua azionando il bottone posizionato sul vaso e il ciclo
di scarico dura circa 25 secondi.
• solo pompa per l'evacuazione dell'acqua di un lavamani o
lavandino: si aziona automaticamente. La durata del
funzionamento dipende dal volume d'acqua utilizzata.
2
LISTA DEI PEZZI A CORREDO
3
DIMENSIONI
4
CARATTERISTICHE TECNICHE
evacuazione wc
Applicazione
evacuazione lavamano (option)
Tipo
Evacuazione verticale max.
Tensione
Frequenza
Potenza nominale
Massima intensità assorbita
Classe elettrica
Indice di protezione
Temperatura acqua media
Peso netto
ATTENZIONE:
ogni applicazione al di fuori di quelle
descritte nelle notizie di installazione ed uso, sono proibite.
5
CURVA DELLE PERFORMANCE
6
INSTALLAZIONE
6a
FISSAGGIO VASO
Sistemare provvisoriamente SANICOMPACT
luogo desiderato senza fissarlo.
Segnare l'impronta della base dell' apparecchio sul
pavimento nonché delle viti di fissaggio. Togliere la tazza.
Forare il pavimento e fissare il vaso.
Consiglio:
per limitare la rumorosità dell'apparecchio se
installato su una superficie dura, è consigliato mettere un
filo di silicone fra il piede del vaso e la base di appoggio.
6b
1 - Inserire la valvola a clapet
2 - Orientare l'apertura del battente dallo stesso lato
3 - Fissare la base del gomito
4 -
5 -
6 -
7 -
8 -
9 -
6c
Se volete installare anche un lavamani raccordare
l'evacuazione all'apparecchio come indicato nella figura
a
CS40 o CLV50
3 m
220-240 V
6d
50 Hz
800 W
Collegare il tubo flessibile dell'acqua di risciacquo
2,6 A o 4,3 A
prevedendo un rubinetto di chiusura.
I
Attenzione:
IP44
dalla pressione dell'acqua. Per ottenere un ottimo
35°C
risciacquo la pressione di uscita del rubinetto deve essere
C3
28,6 Kg
di almeno 1,7 bar.
C5
29,0 Kg
Consigli:
C6
26,5 Kg
calcare si consiglia di inserire un filtro aggiuntivo nel
C43
23,2 Kg
rubinetti di uscita.
C48
25,4 Kg
C4
22,0 Kg
6e
L'apparecchio va collocato in modo tale che la spina della
presa di corrente sia accessibile.
Il circuito d'alimentazione dell'apparecchio va collegato a
terra (Classe I) e protetto da un disgiuntore differenziale ad
alta sensibilità (30 mA) calibrato a 16A.
®
SFA nel
Il collegamento deve servire esclusivamente
all'alimentazione dell'apparecchio. In caso di dubbi, fare
controllare da un elettricista qualificato.
Normativa
Si raccomanda di rispettare le disposizioni della norma in
vigore nel paese di utilizzazione riguardo ai volumi di
protezione di una sala da bagno. In caso di dubbio,
prendere contatto con un tecnico qualificato.
ALLACCIAMENTO TUBO DI SCARICO
evacuazione.
dell'uscita prevista.
evacuazione con la fascetta
Raccordare all'estremità un tubo in ABS o PVC di
diametro 32 esteriore e serrarlo con il particolare
Attenzione:
non piegare o torcere i tubi.
Attenzione:
evitare assolutamente che l'acqua possa
stagnare nei tubi. Prevedere una pendenza discendente
di 1 cm per metro di percorrenza in orizzontale.
Attenzione:
Attenzione: proteggere i tubi contro il gelo
con un isolante appropriato. Se l'apparecchio è
posizionato in un locale non abitato durante i periodi
freddi attuare le seguenti precauzioni:
• Chiudere il rubinetto dell'acqua,
• Effettuare un ciclo senza acqua,
• Versare dell'antigelo nella tazza (1 litro),
• Scaricare la colonna dal contenuto d'acqua.
Attenzione:
il tubo di evacuazione deve avere meno
curve possibili. Evitare gli angoli troppo stretti. Evitare
tratti tortuosi.
Consigli:
Nella parte inferiore del tratto in salita del tubo
di scarico, prevedere uno sfiatatoio che permetta uno
spurgo in caso di manutenzione.
Consigli:
Per evitare il sifonaggio, installare un
interruttore di vuoto (tipo Nicoll o simile) nella parte alta
dell'installazione.
RACCORDO AL LAVANDINO
.
3
ALLACCIAMENTO AL TUBO DELL'ACQUA
la qualità del risciacquo della tazza dipende
nelle regioni in cui l'acqua contiene sabbia o
ALLACCIAMENTO ELETTRICO
L'impianto elettrico deve essere realizzato da un
professionista qualificato in elettrotecnica.
nell'estremità del tubo di
H
e stringerla su il tubo di
I
.
C
.
D
1