Operazione
Ingressi mic
L'interruttore a tre posizioni presente sul pannello posteriore imposta il guadagno corretto per microfoni a
condensatore, dinamici e wireless, oltre a selezionare l'alimentazione phantom per i microfoni a
condensatore. Gli ingressi Mic sono automaticamente miscelati utilizzando un algoritmo di condivisione del
guadagno. Configurare gli ingressi servendosi delle manopole nere in modo tale che non saltino (o lo
facciano raramente). Una volta fatto ci si potrà sedere comodi e rilassarsi. Se gli ingressi sono già stati
configurati e qualcuno inizia a parlare più forte/vicino del previsto, abbassarle un po'.
Gli indicatori di segnale verdi dovrebbero accendersi facilmente per chi parla piano anche a impostazioni di
volume relativamente basse. Gli indicatori di sovraccarico dovrebbero accendersi solo di tanto in tanto e solo
per coloro che parlano più forte.
Poiché questi ingressi Mic e i l relativo algoritmo di condivisione del guadagno sono concepiti e ottimizzati per
i segnali del parlato, non utilizzare questi ingressi con segnali audio diversi da questi quali quelli di strumenti
musicali o di lettori CD/DVD.
Uscita Main
L'uscita Main di un AM2 fornisce un mix automatico di condivisione del guadagno dei suoi ingressi Mic e di
tutti gli ingressi a monte. La manopola grigia di controllo del livello di uscita (Output Level) regola sempre il
livello dell'uscita Main. Non va dimenticato che se più AM2 sono collegati a margherita (servendosi di porte
Cascade In / Out), il mix automatico di tutti i microfoni presenti nel sistema è presente al livello dell'uscita
Main dell'ultimo AM2 presente nella catena a margherita.
Porta Cascade In
L'ingresso Cascade consente di aggiungere più microfoni all'algoritmo di mix di condivisione del guadagno
degli otto ingressi Mic dell'AM2. Quando un cavo di patch Ethernet schermato alimentato dalla porta
Cascade Out di un altro AM2 è collegata alla porta Cascade In dell'AM2 successivo, tutti i microfoni AM2 a
cascata verranno automaticamente aggiunti al Mic Mix automatico dell'ultimo AM2 presente nella catena. (In
attesa di brevetto USA)
Per i nerd dell'audio più curiosi, l'audio a cascata è a 24 bit,48 kHz, a punto fisso.
Quando tutti e quattro gli indicatori di stato Cascade si accendono, significa che il cavo è cablato
correttamente. Se uno o più degli indicatori di stato lampeggiano, il cavo non è cablato correttamente o è
danneggiato. In questo caso, forse un cavo di crossover Ethernet è stato collegato accidentalmente o il
collegamento del cavo è errato.
Si raccomanda di utilizzare cavi schermati a coppia ritorta per ottenere le migliori prestazioni EMI.
Gli indicatori di stato degli ingressi Cascade In sono definiti qui di seguito:
• LED Audio TX: si illumina quando l'audio dell'AM2 viene trasmesso e ricevuto dall'AM2. Se è spento,
verificare il cavo.
• LED Audio RX: si illumina quando l'AM2 collegato invia audio, cosa che dimostra che la coppia ritorta
nel cavo è corretta.
• LED Comm: si illumina di verde quando l'uscita Cascade dell'AM2 comunica correttamente con l'altro
AM2 e dimostra che la coppia ritorta per le comunicazioni nel cavo è adeguata. Se l'indicatore è spento, il
cavo non è in forma.
34