8.5.1
Regolazione con la funzione isoCAL
L'apparecchio può essere calibrato e regolato internamente in modo auto-
matico mediante la funzione isoCAL.
Presupposti
— La funzione isoCAL è impostata (valori di impostazione per il parametro
"ISOCAL" vedi capitolo "4.8.1 Parametri nel menu "SETUP / BILANC."",
pagina 30).
— Le condizioni per l'attivazione ed esecuzione della funzione isoCAL sono
soddisfatte (vedi capitolo "15.9 Condizioni per la funzione isoCAL", pagi-
na 81).
Procedura
Se è impostato l'avvio automatico della funzione isoCAL e la funzione
t
isoCAL viene attivata:
Il pulsante [isoCAL] lampeggia nel display di comando.
y
Attendere fino a quando la funzione isoCAL viene eseguita.
t
Nel display di comando un timer conta alla rovescia da 15 secondi a 0.
y
Se prima dello scadere del timer non c'è un cambio del carico o non
y
viene eseguito alcun comando sull'apparecchio: La funzione isoCAL
si avvia.
Se è impostato l'avvio manuale della funzione isoCAL e la funzione iso-
t
CAL viene attivata:
Il pulsante [isoCAL] lampeggia nel display di comando.
y
Toccare il pulsante [isoCAL].
t
La funzione isoCAL si avvia.
y
8.5.2
Eseguire la calibrazione e regolazione interna
dell'apparecchio
Calibrazione interna e regolazione automatica
Presupposti
— Per la calibrazione interna: nel menu "SETUP" / "BILANC." / "CAL./REG."
è impostato il valore di impostazione "CAL.INT.".
— Per la funzione di regolazione che si basa su calibrazione e regolazione
automatica: nel menu "SETUP" / "BILANC." / "SEQ.CAL." è impostato il
valore "REGOL.".
— Il piatto di pesata è scarico.
— Il valore di pesata visualizzato è stabile.
Procedura
Premere il tasto [Azzera].
t
Per avviare la regolazione interna: toccare il pulsante [Regolazione].
t
Funzionamento
Manuale d'uso Cubis
| Modelli MCE
®
57