ITALIANO
PRIMA DI USARE IL DISPOSITIvO LEGGERE ATTENTAMENTE LE SEGUENTI
ISTRUZIONI. LA CORRETTA APPLICAZIONE È ESSENZIALE PER IL bUON
fUNZIONAMENTO DEL DISPOSITIvO.
USO PREvISTO/INDICAZIONI:
il tutore a stivaletto SHORT è efficace per il trattamento di: lesioni della parte
anteriore, centrale e posteriore del piede; fratture del piede; lesioni o procedure
che interessano tessuto molle, tendini o legamenti; cura acuta o post-operatoria
(per es. bursectomia, rimozione di borsite dell'alluce, osteotomia, rimozione di
una porzione ossea vicino a un'articolazione danneggiata ecc.) e distorsioni della
caviglia. Efficace per la guarigione delle fratture e per la gestione dell'edema
(rigonfiamento).
AvvERTENZE E PRECAUZIONI:
non gonfiare eccessivamente le celle ad aria. Un gonfiaggio non corretto delle celle
ad aria può causare significative irritazioni cutanee, in particolare nelle persone
affette da neuropatia diabetica (una patologia nervosa causata dal diabete).
Controllare spesso la pelle per verificare la presenza di aree sensibili e irritazione
cutanea. Se si rilevano cambiamenti nello stato della pelle o sensazione di disagio,
ridurre la compressione delle celle ad aria. Non usare questo dispositivo se la pelle
è insensibile a causa di anestesia post-operatoria o patologia nervosa, cutanea o di
altro tipo.
Per evitare lesioni, prestare attenzione mentre si cammina su superfici scivolose o
bagnate.
INfORMAZIONI PER L'APPLICAZIONE
Una calza in cotone o gesso aumenta il comfort (NON INCLUSA)
1) PREPARAZIONE DEL TUTORE
•
Aprire le cinghie, rimuovere il pannello anteriore e aprire il rivestimento.
2) APPLICAZIONE DEL TUTORE
•
In posizione seduta, infilare il piede nel tutore. Posizionare il tallone contro il
lato posteriore del tutore. Avvolgere il rivestimento attorno al piede e quindi
attorno alla caviglia (Fig. A).
Riposizionare il pannello anteriore: posizionare il pannello anteriore in modo che
•
il logo Aircast si trovi sopra alle dita e il pannello del piede si trovi all'interno del
tutore. La parte superiore del pannello deve essere fissata al rivestimento (Fig. B).
•
Chiudere le cinghie dal basso verso l'alto (Fig. C). Stringere finché il tutore
risulta aderente ma comodo.
3) REGOLAZIONE DELLA COMPRESSIONE DELLE CELLE AD ARIA
Le celle ad aria del tutore a stivaletto SHORT inizialmente sono sgonfie
•
Iniziare il gonfiaggio partendo dal lato della lesione.
•
Per gonfiare la cella ad aria, premere e rilasciare la pompa di gonfiaggio grande
in alto su entrambi i lati del tutore (Fig. D). Pompare fino a che la cella ad aria
non risulta aderente.
•
Ripetere per l'altro piede. Pompare fino a che la cella ad aria non risulta
aderente.
•
In caso di gonfiaggio eccessivo, sgonfiare le celle ad aria.
4) SGONfIAGGIO DELLE CELLE AD ARIA
•
P er sgonfiare le celle ad aria, premere e mantenere premuto il tasto di rilascio
piccolo (Fig. E).
•
Sgonfiare fino a che la pressione non sarà confortevole.
8