Utilizzo della crimpatrice
IT
Si raccomanda di eseguire con precisione le operazioni descritte e nell'ordine in cui sono riportate.
È inoltre necessario fare riferimento al Libretto d'uso della crimpatrice per tutte le informazioni relative
alla manutenzione ordinaria e straordinaria della stessa, nonché per ogni altra procedura non descritta
nel presente Manuale.
Installazione della matrice nella crimpatrice:
Aprire la testa della crimpatrice (figura 13);
1.
Inserire una delle due parti della matrice sul pistone;
2.
Inserire l'altra metà sulla parte mobile della testa della crimpatrice, avendo cura che le spine di
3.
centraggio siano l'una verso l'altra, in posizione opposta (figura 14).
Crimpatura del raccordo:
Aprire la testa della crimpatrice (figura 13);
1.
Inserire il raccordo (figura 15);
2.
Azionare lentamente la leva di carico (figura
3.
posizione corretta. Per la crimpatrice a batteria, azionare con intermittenza il pulsante di carico
(figura
- A), per procedere all'esatto posizionamento della boccola sulla matrice;
2
Si raccomanda di allineare l'estremità della boccola opposta al dado con il bordo esterno
della matrice
Eseguire una prima crimpatura azionando la leva o il pulsante di carico fino a
4.
del pistone
Una volta eseguita la prima crimpatura, scaricare la pressione con la leva di sgancio (figura
5.
posta sotto la testa della macchina. Se si dispone di crimpatrice a batteria, azionare il pulsante
di scarico (figura
sui morsetti rispettando gli angoli;
Completare la seconda crimpatura azionando la leva di carico fino allo sgancio automatico
6.
della valvola di sovrapressione (udibile dal rumore caratteristico). Se si dispone di crimpatrice a
batteria, azionare il pulsante di carico fino all'arresto automatico della macchina;
Scaricare nuovamente la pressione come specificato al punto 5;
7.
Riaprire la testa della crimpatrice ed estrarre il raccordo crimpato.
8.
Installazione di Sistema FastPipe
Si raccomanda di eseguire con precisione le operazioni descritte e nell'ordine in cui sono riportate.
Posa della tubazione:
Aprire la matassa di
1.
Iniziare il posizionamento di
2.
curvare il Prodotto con raggi di curvatura inferiori di quelli ammessi e sotto riportati:
Fissare opportunamente
3.
Nel caso in cui
4.
appena riportati, si può verificare una strozzatura o una cuspide. Per riportare il Prodotto alla sua
forma originale è sufficiente l'utilizzo delle mani;
Nel caso in cui
5.
12
(figura 16)
.
idraulico;
- B). Ruotare quindi il tubo o la crimpatrice di 90°, riposizionando la boccola
2
, tagliando il film e le fascette di contenimento;
FastPipe
®
FastPipe
1/4"
65 mm
95 mm
al muro o al canale plastico mediante metodi di fissaggio idonei;
FastPipe
®
venga curvato impropriamente, o in eccesso rispetto ai raggi di curvatura
FastPipe
®
non ritorni alla sua forma originale può essere opportuno traslare la
FastPipe
®
FastPipe
manuale di installazione e dichiarazione di garanzia
®
- A), per allineare la boccola sulla matrice nella
1
®
nel muro o nel canale plastico, facendo attenzione a non
®
3/8"
1/2"
130 mm
170 mm
metà della corsa
5/8"
- B)
1